Mistero, suspense e adrenalina: drama thriller da non perdere – 2ª parte

Eccoci arrivati alla seconda lista di thriller (per chi fosse interessato, qui l’accesso alla prima). Dalle serie che si giocano il tutto per tutto sul cliffhanger (espediente che interrompe bruscamente la narrazione in corrispondenza di un colpo di scena o di un momento di forte suspense), a quelle che preferiscono un lavoro in sordina puntandoContinua a leggere “Mistero, suspense e adrenalina: drama thriller da non perdere – 2ª parte”

Youth – Sanullim (Versione Originale, 1981) / Kim Feel ft. Kim Chang-hwan (Versione del drama, 2015)

Drama: “Reply 1988” TRADUZIONE – Giovinezza – Un giorno se ne andràQuesta verde giovinezzaCome petali che cadono e sboccianoIn una notte al chiaro di lunaAttraverso la finestraLa mia giovane canzone d’amore risuona triste Tento di arrestare i giorni che passanoMa le mani vuote mi affliggono,Allora è meglio lasciar andare tutto o voltarsi dall’altra parteE’ cosiContinua a leggere “Youth – Sanullim (Versione Originale, 1981) / Kim Feel ft. Kim Chang-hwan (Versione del drama, 2015)”

“Piece”: manga e drama. Analisi e confronto tra le due versioni.

Per il terzo appuntamento con la rubrica “Ritorno alle Origini“, ho scelto di parlare di un’opera che sicuramente non conoscerà quasi nessuno: il titolo è “Piece“, e nasce come fumetto giapponese nel 2008, dalla mangaka Hinako Ashihara (viene pubblicato in Italia nel 2010 dalla Planet Manga in 10 volumi). Dal manga, nel 2012, è statoContinua a leggere ““Piece”: manga e drama. Analisi e confronto tra le due versioni.”

Instagram – Dean

TRADUZIONE – Instagram – So che il domani sta arrivandoMa non riesco a lasciar andare il mio telefonoIl sonno proprio non arriva, sìCosì sono su Instagram, Instagram di nuovo Così tanti scatti fighi quiAlcuni sono in vacanzaNon ho premuto Mi piacePerché sembra che io sia il solo cosìIn Instagram, Instagram È un problemain tutto ilContinua a leggere “Instagram – Dean”

“Tonbi”: perché guardarlo?

“Yasu, il dolore si accumula nel tempo. Se tutti e due continuerete a crogiolarvi nel vostro dolore, questo non farà altro che crescere giorno dopo giorno. Quindi… devi essere come l’oceano.” – “L’oceano?” – “La neve è come il dolore. Su di un terreno continua ad accumularsi. Anche se si scioglie, il terreno resta comunqueContinua a leggere ““Tonbi”: perché guardarlo?”

I 10 drama coreani del 2021 con il rating di ascolti più alto in patria

Anche quest’anno ho voluto tirare le somme dell’anno passato e vedere quali sono stati i drama coreani che hanno più attirato l’attenzione nella loro terra d’origine.Come ho fatto l’anno scorso, prima di mostrare le varie posizioni, vorrei spiegare (o rispiegare) un po’ di cose: 1) La classifica si basa sulle percentuali di ascolto dei dramaContinua a leggere “I 10 drama coreani del 2021 con il rating di ascolti più alto in patria”

“Jin Roh – Uomini e lupi”: film d’animazione e live action. Analisi e confronto tra le due versioni

Per il secondo appuntamento della rubrica “Ritorno alle Origini“, ho scelto il mio film d’animazione giapponese preferito: “Jin Roh – Uomini e lupi“, del 1999, diretto da Hiroyuki Okiura e scritto da Mamoru Oshii, sulla cui saga intitolata “Kerberos Saga“ si basa la pellicola. Dal film d’animazione nasce, a un passo dal ventennale dello stesso,Continua a leggere ““Jin Roh – Uomini e lupi”: film d’animazione e live action. Analisi e confronto tra le due versioni”

Mistero, suspense e adrenalina: drama thriller da non perdere – 1ª parte

Dalle serie che si giocano il tutto per tutto sul cliffhanger (espediente che interrompe bruscamente la narrazione in corrispondenza di un colpo di scena o di un momento di forte suspense), a quelle che preferiscono un lavoro in sordina puntando molto su una tensione continua ma mai esagerata, il thriller è un genere che puòContinua a leggere “Mistero, suspense e adrenalina: drama thriller da non perdere – 1ª parte”

“The World of the Married”: perché vederlo?

“The World of the Married” è un drama coreano del 2020 composto da 16 episodi di circa un’ora e un quarto l’uno. E’ il remake della serie britannica “Doctor Foster” che, come molto spesso accade per le serie occidentali, non si svolge nel tempo di una sola serie autoconclusiva, ma si compone di 2 stagioni.Continua a leggere ““The World of the Married”: perché vederlo?”

“Marriage Contract”: perché vederlo?

Era da un po’ che pensavo a quale drama scegliere per la nuova rubrica “Consigli Veloci”, e ho pensato che “Marriage Contract” fosse davvero perfetto per questo scopo. Quindi non vi resta che leggere e decidere se vederlo o meno! Ci sono delle volte che si inizia a guardare qualcosa così, senza molte pretese oContinua a leggere ““Marriage Contract”: perché vederlo?”