Per il terzo appuntamento con la rubrica “Ritorno alle Origini“, ho scelto di parlare di un’opera che sicuramente non conoscerà quasi nessuno: il titolo è “Piece“, e nasce come fumetto giapponese nel 2008, dalla mangaka Hinako Ashihara (viene pubblicato in Italia nel 2010 dalla Planet Manga in 10 volumi). Dal manga, nel 2012, è statoContinua a leggere ““Piece”: manga e drama. Analisi e confronto tra le due versioni.”
Archivi dei tag:Drama Giapponesi
“Tonbi”: perché guardarlo?
“Yasu, il dolore si accumula nel tempo. Se tutti e due continuerete a crogiolarvi nel vostro dolore, questo non farà altro che crescere giorno dopo giorno. Quindi… devi essere come l’oceano.” – “L’oceano?” – “La neve è come il dolore. Su di un terreno continua ad accumularsi. Anche se si scioglie, il terreno resta comunqueContinua a leggere ““Tonbi”: perché guardarlo?”
Drama BL e LGBT+: sono la stessa cosa?
Navigando in diversi forum e soffermandomi in svariati post in gruppi dedicati, mi sono spesso imbattuta nella stessa discussione, ossia: le serie BL (Boys Love) e le serie LGBT+ sono equivalenti? E se non lo sono, si può allora affermare che le serie BL siano LGBT+? Prima di iniziare, vorrei sottolineare che tutto ciò cheContinua a leggere “Drama BL e LGBT+: sono la stessa cosa?”
“3 Nen A Gumi: Ima kara Mina-san wa, Hitojichi Desu”. Dal Giappone, il drama che abbatte il muro dell’omertà
La prima cosa che ho pensato appena terminata la visione è stata che è sempre complesso affrontare certi temi, soprattutto se a trattarli è un’opera proveniente da un paese in cui l’esistenza di determinate dinamiche viene socialmente negata, pur essendo ben presenti, pressanti e mietendo numerose vittime. Perciò è ancora più gratificante trovarsi difronte aContinua a leggere ““3 Nen A Gumi: Ima kara Mina-san wa, Hitojichi Desu”. Dal Giappone, il drama che abbatte il muro dell’omertà”
Trovare la propria strada: storie di sogni, realizzazione personale e rivalsa. Ecco una lista di drama da non perdere
I motivi per cui ci si appassiona a una serie possono essere molteplici, e personalmente adoro le storie che in qualche modo riescono a essere d’ispirazione nella vita di tutti i giorni. Ovviamente bisogna sempre tener conto che le trame possano essere fuori dagli schemi e quindi non ricalcare il vivere quotidiano: quando una storiaContinua a leggere “Trovare la propria strada: storie di sogni, realizzazione personale e rivalsa. Ecco una lista di drama da non perdere”